Discussione:
Motorini: ma si può andare in due?
(troppo vecchio per rispondere)
C.d.N.P.
2004-09-08 20:02:40 UTC
Permalink
su http://www.motonline.com è apparso oggi questo articolo:

"Ogni tanto qualcuno torna a chiedercelo, ma la nostra risposta è sempre la
stessa: per ora sul motorino si può andare da soli e basta. Niente
passeggero.
Nel nuovo Codice della Strada è scritto infatti che si può trasportare un
passeggero sui ciclomotori purché abbiano espressamente riportata sul
libretto questa possibilità. Gli attuali attestati di idoneità alla
circolazione dei motorini, però, non riportano nessuna dicitura a riguardo,
perché sono stati concepiti quando sul "cinquantino" si andava
obbligatoriamente da soli. Dunque per andare in due bisognerà attendere la
sostituzione dei libretti di circolazione, operazione già programmata con la
ritargatura e l'iscrizione al registro del DTT, che doveva partire il 1°
luglio scorso.
Ed eccolo qui l'intoppo: la legge sarebbe pronta anche in questo caso, ma
senza il regolamento attuativo è inapplicabile! E dire che un decreto con il
regolamento era stato presentato il 2 aprile scorso, ma è stato ritirato
senza dare spiegazioni e oggi è tutto fermo.
La lentezza con la quale stanno gestendo questo problema lascia di stucco,
visto che dal 1° luglio teoricamente non sono più rilasciabili i vecchi
targhini e visto che ora c'è caos anche sulle sanzioni, con quelle vecchie
decadute e quelle nuove ancora inapplicabili.
Nessuna responsabilità comunque per gli utenti, che possono continuare a
circolare tranquilli. Solo che di andare in due per ora. non si parla. "

Leggendo il libretto del mio Vespino 50 ET2, che è del 2002, però ho
scoperto che i posti a sedere indicati sono 2, non 1!!!
Allora io posso portare questo benedetto passeggero o no?
--
Ciccio di Nonna Papera

- -

Z1000 orange D207rr

- -
L'ottimismo volaaaaaaaaaaa...
Marco-k
2004-09-08 20:07:36 UTC
Permalink
Post by C.d.N.P.
"Ogni tanto qualcuno torna a chiedercelo, ma la nostra risposta è
sempre la stessa: per ora sul motorino si può andare da soli e basta.
Niente passeggero.
Nel nuovo Codice della Strada è scritto infatti che si può
trasportare un passeggero sui ciclomotori purché abbiano
espressamente riportata sul libretto questa possibilità.
Non so nulla delle normative attuali o in procinto di essere modificate.
Personalmente non sarei d'accordo, non per i minori, che si troverebbero in
qualche modo ad essere responsabilizzati anche per un'altra persona,
probabilmente un altro minore.
Mi ricordo come guidavo a 14 anni, e vedo i ragazzetti e le ragazzette oggi.
Sono per stringere le leggi relative alla sicurezza, non per allargarle.
Per i maggiorenni sarei d'accordo, ovviamente per modelli con freni ed altro
commisurati ad un carico di oltre 150 kg.
Marco
--
[cut off the capital B to reply]


---
Outgoing mail is certified Virus Free.
Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).
Version: 6.0.755 / Virus Database: 505 - Release Date: 08/09/2004
C.d.N.P.
2004-09-08 20:11:36 UTC
Permalink
Post by Marco-k
Personalmente non sarei d'accordo, non per i minori, che si troverebbero in
qualche modo ad essere responsabilizzati anche per un'altra persona,
probabilmente un altro minore.
ovviamente la possibilità di portare il passeggero è preclusa ai minori
Post by Marco-k
Per i maggiorenni sarei d'accordo, ovviamente per modelli con freni ed altro
commisurati ad un carico di oltre 150 kg.
evidentemente la Vespa ET2 50, parlo di questo modello perchè è l'unica di
cui so qualcosa, se è stata omologata per due rispetta determinati criteri
di omologazione, anche se detto da uno che la guida tutta i giorni, posso
garantirti che già da olo non frena un beato ***@zzo
--
Ciccio di Nonna Papera

- -

Z1000 orange D207rr

- -
L'ottimismo volaaaaaaaaaaa...
amon
2004-09-09 13:50:37 UTC
Permalink
Cmq se sul librettino è indicata l'omologazione per due persone puoi
circolare tranquillamente... purché non la fai guidare a un minorenne
(nemmeno se ha il patentino!)
Post by C.d.N.P.
Post by Marco-k
Personalmente non sarei d'accordo, non per i minori, che si troverebbero
in
Post by Marco-k
qualche modo ad essere responsabilizzati anche per un'altra persona,
probabilmente un altro minore.
ovviamente la possibilità di portare il passeggero è preclusa ai minori
Post by Marco-k
Per i maggiorenni sarei d'accordo, ovviamente per modelli con freni ed
altro
Post by Marco-k
commisurati ad un carico di oltre 150 kg.
evidentemente la Vespa ET2 50, parlo di questo modello perchè è l'unica di
cui so qualcosa, se è stata omologata per due rispetta determinati criteri
di omologazione, anche se detto da uno che la guida tutta i giorni, posso
--
Ciccio di Nonna Papera
- -
Z1000 orange D207rr
- -
L'ottimismo volaaaaaaaaaaa...
john smith
2004-09-15 07:42:47 UTC
Permalink
Post by Marco-k
Mi ricordo come guidavo a 14 anni, e vedo i ragazzetti e le ragazzette oggi.
Sono per stringere le leggi relative alla sicurezza, non per allargarle.
Per i maggiorenni sarei d'accordo, ovviamente per modelli con freni ed altro
commisurati ad un carico di oltre 150 kg.
Marco
D'accordissimo, basta poi vedere come circolano alcuni motocicli nati
sul telaio di ciclomotori quando hanno il passeggero... allucinanate.
La gran parte dei ciclomotori e' nata per portare il solo conducente e
poco mi rassicura il fatto che all'estero si potesse circolare in due,
vieppiu' che granparte di quei ciclomotori son stati studiati
innanzitutto per il mercato e le normative italiane (quindi no
passeggero) ed "anche" venduti nei mercati degli altri paesi ( a
prescindere dal luogo di produzione)
A mio partere l'unica cosa saggia era eliminare i ciclomotori e basta .
Omologarli tutti come motoveicoli ed estendere la prova pratica anche al
patentino che a quel punto poteva essere un A1 con obbligo di
conversione per passare a categoria superiore.
Naturalmente anche ritoccare le spese per i passaggi di proprieta' ad
oggi scandalose.
Makarenko
john smith
2004-09-15 07:32:20 UTC
Permalink
Post by C.d.N.P.
Leggendo il libretto del mio Vespino 50 ET2, che è del 2002, però ho
scoperto che i posti a sedere indicati sono 2, non 1!!!
Allora io posso portare questo benedetto passeggero o no?
Dovrebbe esserci indicato qualcosa tipo trasporto di un passeggero +
conducente.
CMQ le cose al momento stanno cosi' in teoria come hai detto dovrebbe
essere indicato nel certificato di circolazione che ancora non esiste,
ci ancontenteremmo di una nota scritta nel certificato di idoneita'
tecnica che non esiste piu'. Naturalmente non essendo i ciclomotori
omologabili per il trasporto del passeggero prima del 1/7 scorso sui cit
non era indicato se non in rarissimi casi (rari e rognosi) ne e'
obbligatorio che il conducente lo abbia con se.
Di fatto in questo momento non siamo ingrado di sanzionare le eventuali
violazioni se non a posteriori ovvero:
Si ferma il veicolo si chiedono i documenti e sulla base del modello si
chiede alla casa produttrice se il veicolo e' "idoneo" al trasposto del
passeggero.
Indovinate cosa dira' la casa produttrice.
La summenzionata procedura e' suggerita dalla D.T.T. del luogo in cui
opero a seguito di richiesta esplicita di chiarimienti dal nostro comando.
Un vero pasticcio all'italiana, e la situazione e bem peggiore se
pensiamo al targhino d'identificazione.... in veste di vigile non dovrei
fare commenti che sconfinano nella politica, non posso evitare di notare
come per il ministro nonostante i ritardi non fosse possibile alcuna
proroga sul "patentino" mentre e' assolutamente normale la "proroga" che
si e' autoconcessa su certificato di circolazione e targa.
Naturalmente sulla vespina la multa tela faccio senza chiedere nulla
alla casa... casomai loro chiederanno amme! ;-)
E poi non ti lamentare dei freni.. se vuoi fermarti puoi farlo a piedi
il vespino serve per andaa'!!!!!!!!!!

Ciao Makarenko
( vespa pk50xl 1987 naturalmente rossocorsa!!!!)
C.d.N.P.
2004-09-20 23:57:24 UTC
Permalink
Post by john smith
Post by C.d.N.P.
Leggendo il libretto del mio Vespino 50 ET2, che è del 2002, però ho
scoperto che i posti a sedere indicati sono 2, non 1!!!
Allora io posso portare questo benedetto passeggero o no?
Naturalmente sulla vespina la multa tela faccio senza chiedere nulla
alla casa... casomai loro chiederanno amme! ;-)
quindi vuoi dire che ciò che la Piaggio ha indicato sul libretto della Vespa
è un falso?
john smith
2004-09-21 14:40:13 UTC
Permalink
Post by C.d.N.P.
quindi vuoi dire che ciò che la Piaggio ha indicato sul libretto della Vespa
è un falso?
Naturalmente no! per l'et2 se sul libretto e' indicato in quel modo
IMHO puoi circolare, ma in realta' come spiegavo su non significa che e'
omologata per due, mi riferivo ad un eventuale vespina vechio modello ,
cosi come, un si, un ciao....
C.d.N.P.
2004-09-21 21:45:45 UTC
Permalink
Post by C.d.N.P.
quindi vuoi dire che ciò che la Piaggio ha indicato sul libretto della Vespa
è un falso?
Naturalmente no! per l'et2 se sul libretto e' indicato in quel modo IMHO
puoi circolare, ma in realta' come spiegavo su non significa che e'
omologata per due, mi riferivo ad un eventuale vespina vechio modello ,
cosi come, un si, un ciao....
mi piace il tuo IMHO e apprezzo la tua disponibiità, ma dove trovo notizie
certe?
john smith
2004-09-22 09:53:17 UTC
Permalink
Post by C.d.N.P.
mi piace il tuo IMHO e apprezzo la tua disponibiità, ma dove trovo notizie
certe?
Non ne trovi,l'orientamento del mio comando (Firenze) concertato con gli
uffici locali della DTT e quanto di piu' certo tu possa trovare finche
il governo non si decide ad emettere sti benedetti certificati.
Cio' che puoi fare e rivolgerti ai colleghi del posto in cui
circoleresti col ciclomotore e chiedergli loro come si comportano in
questo momento di vacazio legis.
Saluti Makarenko
PS

portati dietro il cit.
Franz-isco
2004-09-22 22:00:18 UTC
Permalink
Post by C.d.N.P.
Leggendo il libretto del mio Vespino 50 ET2, che è del 2002, però ho
scoperto che i posti a sedere indicati sono 2, non 1!!!
Allora io posso portare questo benedetto passeggero o no?
Ciao,
chissa' se hai la possibilita' di fare una scansione del certificato e
di inviarmelo all'indirizzo sotto indicato.

Sarei curioso di vedere esattamente cosa c'e' scritto e di sottoporre il
problema ai miei colleghi.

Non e' necessaria una scansione ad altissima definizione (ho un modem un
po' vecchietto). Basta che si legga.

Grazie e saluti
Franco
--
mailto:***@libero.it___________http://utenti.lycos.it/vercelli1955/
C.d.N.P.
2004-09-23 21:15:03 UTC
Permalink
Post by Franz-isco
Sarei curioso di vedere esattamente cosa c'e' scritto e di sottoporre il
problema ai miei colleghi.
dammi il tempo di andare da un amico che ha lo scanner e te lo invio
Franz-isco
2004-09-25 08:06:30 UTC
Permalink
Post by C.d.N.P.
dammi il tempo di andare da un amico che ha lo scanner e te lo invio
Perfetto!
Ti ringrazio.
Franco
--
mailto:***@libero.it___________http://utenti.lycos.it/vercelli1955/
Loading...